Wool Riders
SPECIAL PROJECT
Wool Riders
Guabello ha finalmente potuto riaprire le porte dell’azienda per accogliere quelle che saranno a pieno titolo le future generazioni del settore tessile.
Dopo aver collaborato con alcuni istituti di scuola superiore e con diverse università, specializzate nel comparto moda, Guabello lancia il Wool Riders Project. Si tratta di un nuovo progetto, completamente inedito, che, per la prima volta, vede i ragazzi coinvolti non solo nella sfera produttiva, ma lungo tutta la filiera: dal filato, alla progettazione e vendita, fino all’ideazione di un piano di comunicazione per presentare la collezione di tessuti. I ragazzi saranno quindi dei veri wool rider alla scoperta della lana, la fibra naturale per eccellenza.
In questa occasione, ad essere ospitato è stato l’istituto Itis Quintino Sella, indirizzo Tessile e Moda, dando così inizio al progetto che accompagnerà i ragazzi alla conoscenza del mondo manifatturiero di Guabello. Dall’orditura alla tessitura, al finissaggio e il controllo qualità, i ragazzi hanno avuto la possibilità di conoscere direttamente e approfondire tutte le fasi di produzione, con una costante attenzione anche al tema della sostenibilità, presente su tutta la filiera.



Questo primo step ha però rappresentato solo l’inizio del progetto. Il Wool Riders Project prevede dei veri e propri work-shop, durante i quali i ragazzi entreranno in contatto con le diverse figure lavorative presenti nel lanificio, dai designer ai sales manager fino al team marketing e comunicazione. Sarà così per loro possibile conoscere i retroscena svolti da queste figure, per poi metterli concretamente in pratica. Infatti, i ragazzi saranno chiamati a condurre delle reali indagini sulle esigenze e sulle richieste stilistiche dei diversi Paesi presi in esame. Da queste indagini, nascerà una concept collection, studiata e diversificata per i diversi mercati che meglio rappresentano il core business di Guabello.
A coronare il tutto, sarà l’ideazione e la presentazione, da parte dell’intera classe, di un progetto di comunicazione a supporto della collezione appena creata, per concludere con una visita presso lo stand Guabello in occasione della fiera di settore Milano Unica ’23.

Il Wool Riders Project rappresenta un approccio inedito per mostrare agli studenti una visione a 360° del lavoro svolto da Guabello. Si conferma, quindi, come una nuova e concreta possibilità di trasmettere ai giovani di oggi, e ai lavoratori di domani, la passione ed il know-how che da sempre contraddistinguono l’azienda, in un continuo e reciproco scambio di osservazioni e idee.